Orariosantemessesantuariodiconcesa !!HOT!!
Download File ->>->>->> https://geags.com/2tuP9s
Orario delle Sante Messe al Santuario di Concesa
Il Santuario di Concesa à un luogo di culto dedicato alla Divina Maternità di Maria, situato nel comune di Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano. Il santuario à meta di pellegrinaggi e devozione da parte dei fedeli che vogliono rendere omaggio alla Madonna di Concesa, la cui immagine miracolosa à custodita nell'altare maggiore.
L'orario delle Sante Messe al Santuario di Concesa à il seguente:
Da martedà a sabato: ore 8.30 e ore 18.00
Domenica e festivi: ore 8.00, ore 9.30, ore 11.00 e ore 18.00
Per le confessioni, il santuario à aperto da martedà a sabato dalle ore 8.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 18.00, e la domenica (non durante le celebrazioni liturgiche).
Per maggiori informazioni sul santuario, si puà visitare il sito ufficiale[^1^].
Il Santuario di Concesa ha una lunga storia che risale al XV secolo, quando una pia donna di nome Caterina de' Medici fece costruire una cappella in onore della Madonna. La cappella fu poi ampliata e arricchita da vari interventi artistici e architettonici nel corso dei secoli. Tra le opere d'arte presenti nel santuario, si possono ammirare gli affreschi del Bramantino, del Luini e del Cerano, il coro ligneo intagliato da Carlo Garavaglia, il pulpito in marmo di Giuseppe Rusnati e le statue di Camillo Procaccini e Francesco Brambilla.
Il Santuario di Concesa à anche noto per i numerosi miracoli e grazie attribuiti alla Madonna di Concesa, che à venerata come protettrice delle madri e dei bambini. Tra i testimoni di questi prodigi, si ricordano san Carlo Borromeo, san Luigi Gonzaga, san Francesco di Sales e santa Gianna Beretta Molla. Il santuario ospita inoltre una ricca biblioteca storica e un museo d'arte sacra, dove sono esposti oggetti liturgici, paramenti, reliquie e ex voto.
Il Santuario di Concesa à aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Per raggiungerlo, si puà usare la linea ferroviaria S5 Milano-Treviglio o l'autobus Z305 da Milano o da Bergamo. Il santuario dispone anche di un ampio parcheggio gratuito e di una foresteria per i pellegrini che desiderano soggiornare.
Il Santuario di Concesa offre ai visitatori diverse opportunità di preghiera e di spiritualità . Ogni anno, il santuario organizza varie iniziative religiose e culturali, come le celebrazioni mariane del mese di maggio e di ottobre, le processioni e le benedizioni dei bambini, le conferenze e i concerti. Il santuario accoglie anche i gruppi parrocchiali, le famiglie, le scuole e le associazioni che vogliono vivere momenti di fede e di fraternità .
Il Santuario di Concesa à inserito in un contesto naturale di grande bellezza e interesse. Il santuario si trova infatti sulle rive dell'Adda, il fiume che ha ispirato il romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Lungo il fiume, si possono fare piacevoli passeggiate o escursioni in bicicletta, ammirando il paesaggio e la fauna locale. Nelle vicinanze del santuario, si possono visitare anche altri luoghi di interesse storico e artistico, come il Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda, il Parco Adda Nord e il Parco Archeologico Industriale della Crespi d'Adda.
Il Santuario di Concesa à una meta imperdibile per chi vuole scoprire una delle pià antiche e suggestive testimonianze della devozione mariana in Lombardia. Il santuario à un luogo di pace e di grazia, dove si puà incontrare la Madre di Dio e sentirsi accolti dalla sua materna protezione. ec8f644aee